Per chi si occupa di diritto del lavoro e, soprattutto, di contenzioso nel diritto del lavoro, la riforma Cartabia (dlgs 149/2022) ed il suo correttivo hanno avuto un impatto importante non tanto nell’ambito del rito processuale che è rimasto sostanzialmente…
Quale tutela applicabile: reintegrazione o tutela indennitaria? Le oscillazioni della giurisprudenza. Come noto, la Legge n. 92/2012 (c.d. Riforma Fornero) ha rivoluzionato il sistema delle sanzioni per la violazione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, la Legge 300/1970.Il Decreto Legislativo…
Il Tribunale Civile di Agrigento – Sezione Lavoro – con la Sentenza n. 1364/2024 pubblicata il 5 novembre 2024, ha accolto l’opposizione a decreto ingiuntivo proposta da un Comune, difeso dallo Studio Legale Dedoni, nei confronti di un dipendente che…
Il calo di fatturato di una sola attività non giustifica il licenziamento. Il Tribunale Civile di Napoli Nord – Sezione Lavoro – con la Sentenza n. 4216/2024 pubblicata il 4 ottobre 2024, ha accolto l’impugnazione del licenziamento di una lavoratrice…
La sentenza n. 3645/2024 del tribunale di Milano. Con la sentenza del 16 settembre 2024 n. 3645/2024 il Tribunale di Milano si è pronunciato in merito ad un infortunio “in itinere” subito da una lavoratrice in smart working durante un…
Risarcimento del danno in favore degli eredi. La Sentenza del Tribunale di Cagliari n.2028 del 19 settembre 2024 Il caso concreto Gli eredi del signor xxx si sono rivolti allo studio Dedoni per valutare l’esistenza di colpa medica in ordine…