Il Blog dello Studio Legale Dedoni
Lo studio legale Dedoni, oltre alla consulenza sul diritto del lavoro, sul diritto bancario, civile e fallimentare, si cimenta nella produzione di articoli di pubblica utilità che possano aiutare tutte le persone in cerca di risposte rapide da richiedere normalmente allo studio legale. Per qualsiasi dubbio o consulenza il nostro studio è a disposizione.
Consulta i nostri ultimi articoli:
Novità sul contratto di locazione commerciale ai tempi del COVID-19.
Alla luce delle recenti pronunce dei Tribunali di merito, emergono importanti novità sul contratto di locazione commerciale ai tempi del COVID-19, per le attività commerciali che hanno subito una chiusura totale o parziale dei locali e delle attività al pubblico. Riduzione del contratto di...
leggi tuttoLimitazioni alla libertà di movimento: Zona Rossa e Zona Arancione durante le festività natalizie.
Imponendo nuove limitazioni alla libertà di movimento, il Governo ha deciso di far fronte all’emergenza sanitaria durante le festività attraverso l’adozione del decreto legge n. 172/2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2020). Tale scelta della decretazione d’urgenza, dettata dalla...
leggi tuttoBuone Feste
Lo Studio Legale Dedoni vi augura buone feste.CONTATTACI INVIACI UNA RICHIESTA Accettando il trattamento dei dati ai sensi del Dlgs 196/2003 sulla Privacy Policy
leggi tuttoRegolamenti aziendali : il lavoratore non è tenuto a rispettarli se non sono stati espressamente accettati.
In merito ai Regolamenti aziendali, è di sicuro interesse la statuizione della Cassazione, contenuta nell’ordinanza 27422 dell’1 dicembre 2020 che, equiparando l’obbligo di risarcimento posto a carico del lavoratore in un regolamento aziendale interno ad una clausola penale, lo dichiara...
leggi tuttoDanno non patrimoniale: fine applicazione acritica delle tabelle del Tribunale di Milano.
La Cassazione, con la sentenza n. 25164/20, pone un ulteriore importante tassello nel percorso auspicato di unificazione e convergenza tra le tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale dei due più importanti Tribunali italiani, ovvero Milano e Roma. Danno non patrimoniale: differenze tra...
leggi tuttoIl Phishing e la responsabilità della banca in caso di furto dal conto corrente
Con la diffusione dei sistemi di pagamento informatico e degli strumenti di gestione del conto on line (home banking) è sempre più frequente il pericolo di operazioni non autorizzate sul conto ad opera di terzi che, in maniera truffaldina, hanno avuto accesso alle credenziali personali del...
leggi tuttoAssociazioni no profit e Cooperative sociali.
Fondi per Associazioni no profit e Cooperative sociali: stanziati 70 milioni per il terzo settore Il Governo ha preso in debito conto le istanze degli operatori del Terzo settore prevedendo una misura di sostegno finanziario con la costituzione di un Fondo straordinario per gli enti regolarmente...
leggi tuttoL’assenza dal lavoro per permesso ex L.104/92 Quando il lavoratore può essere licenziato per giusta causa?
L'assenza da lavoro per permesso Legge 104 è stata affrontata nuovamente dalla Cassazione, con l'Ordinanza n. 23432/2020. In particolare è stata analizzata la loro compatibilità con lo svolgimento di attività diverse da quelle direttamente riconducibili all'assistenza del disabile grave. Permessi...
leggi tuttoCircolare n. 2/2020 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sulla contrattazione collettiva di settore ai fini del godimento dei benefici normativi e contributivi.
In materia di contrattazione collettiva, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, unitamente all’INPS e all’INAIL sono sempre stati in prima fila al fine di fronteggiare il fenomeno del cosidetto dumping contrattuale, ovvero il proliferare di contratti collettivi sottoscritti da Organizzazioni...
leggi tuttoMantenimento figli maggiorenni a carico dei genitori.
Il mantenimento dei figli maggiorenni è sempre causa di discussione. Fino a quando i genitori sono obbligati a mantenere i figli maggiorenni non economicamente autosufficienti? Mantenimento figli maggiorenni: delimitazione dalla Suprema Corte La Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 17183...
leggi tutto