Il mutuo solutorio alla luce della recente pronuncia della Cassazione a Sezioni Unite n.5841/2025 del 5.3.2025. La Cassazione a Sezioni Unite ritiene valido nel nostro ordinamento lo schema contrattuale del mutuo utilizzato per estinguere debiti pregressi, anche se ha chiarito…
Il prestatore d’opera professionale che si è obbligato alla redazione di un progetto di costruzione e ristrutturazione di un bene immobile, ha diritto al pagamento del compenso una volta che abbia provveduto alla redazione di un progetto concretamente utilizzabile dal…
Gli interessi di cui all’art.1224 c.c., relative alle obbligazioni che hanno per oggetto una somma di denaro, competono a far data dalla messa in mora, sia essa coincidente con la proposizione della domanda giudiziale ovvero con la richiesta stragiudiziale di…
Ordinanza interlocutoria del 18 febbraio 2025 (pubblicata il 15.3.2025) delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Con la recente Ordinanza interlocutoria del 18 febbraio 2025, pubblicata in data 15 marzo 2025, le S.U. della Corte di Cassazione hanno rinviato la…
Principio della consecuzione delle procedure concorsuali al fine dell’anticipazione del c.d. “periodo sospetto”. Il principio di consecuzione tra le procedure concorsuali consente di retrodatare il dies a quo del periodo sospetto ai fini dell’operatività dell’azione revocatoria alla data di apertura…
La possibilità per il creditore della vecchia società di esigere il pagamento del credito da quella nuova sostituita. Molto spesso capita che il debitore al fine di sottrarsi alle proprie obbligazioni sociali ed evitare azioni esecutive sul proprio patrimonio, costituisca…