Un dibattito ideologico Cosa e’ il salario minimo Da tempo il salario minimo è fonte di dibattito in Italia, dibattito per la verità fondato su questioni di natura ideologica piuttosto che di natura giuridica. Chi sostiene che il salario minimo…
Il caso Italia. Il dibattito sulle concessioni balneari è aperto da anni e vede da un lato la necessità di indire nuove gare imparziali e trasparenti per l’assegnazione degli stabilimenti e dall’altro gli interessi degli attuali proprietari. Il Codice della…
Un diritto irrinunciabile garantito dalla Costituzione e dai principi comunitari Le ferie annuali servono a consentire il recupero delle energie psico–fisiche del lavoratore e quindi a tutelare la sua salute minacciata dallo svolgimento continuativo della prestazione lavorativa. Per tale ragione…
L’equiparazione tra lavoratore portatore di handicap e il lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap Con la sentenza del 20 maggio 2024 n. 13934, la Corte di Cassazione ha ritenuto meritevole di reintegra e risarcimento fino a dodici mensilità,…
La cessione con diritto al mantenimento è uno strumento molto interessante che può risultare in alcuni casi molto utile per trasferire la proprietà di un immobile ad un figlio o a terzi. Si tratta di una figura contrattuale atipica non…
Elevata l’indennità di congedo parentale. La circolare INPS n. 57 del 18 aprile 2024. Con la circolare n. 57 del 18 aprile 2024, l’INPS ha fornito istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale sia per gli…