Il Tribunale di Bari con la Sentenza n. 5006/2024, in riforma di una Sentenza del Giudice di Pace, ha condannato un automobilista ritenendo perfettamente visibile la postazione del controllo elettronico della velocità (Autovelox). La normativa di riferimento La normativa di…
La vicenda La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 28274/2024, ha rigettato il ricorso di un avvocatessa che ha richiesto il riconoscimento della natura subordinata del suo rapporto professionale invocando l’applicazione dell’articolo 2094 del Codice Civile: “È prestatore di…
La condanna ex art. 96, comma III c.p.c. e la lite temeraria. Il Tribunale di Cagliari con la Sentenza n. 2000/2024 ha condannato la parte resistente, risultata soccombente nel procedimento, oltre alle spese di lite, “all’ulteriore pagamento, in favore dell’attrice,…
Normativa e presupposti di riferimento. La Sentenza n. 722/2024 del Tribunale di Cagliari conferma il principio per cui è necessaria l’apparenza della servitù di passaggio perché possa costituirsi una servitù “per destinazione del padre di famiglia” o “per usucapione”. Come…
La normativa di riferimento. Per “fringe benefit” si intende, generalmente, un compenso in natura. Si tratta, infatti, di beni e servizi concessi ai dipendenti dal datore di lavoro. Si può dunque parlare di beni accessori che vanno ad aggiungersi alla…
La finalità che il d.lgs. 105/2022 si prefigge è quella di “migliorare la conciliazione tra attività lavorativa e vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, al fine di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra…