Regione Sardegna: Attivazione Progetti di Tirocinio 2019

La Regione Autonoma della Sardegna in data 20 giugno 2019, ha pubblicato l’avviso pubblico per l’Attivazione di Progetti di Tirocinio 2019 finalizzato all’aumento dell’occupabilità dei soggetti destinatari attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze tecniche, tali da favorire il loro ingresso o reingresso nel mercato del lavoro.

Come specificato nell’avviso pubblico, il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro, ma è un’esperienza pratica affiancati ad un Tutor all’interno di un contesto lavorativo.

L’attivazione di un tirocinio prevede la collaborazione tra tre soggetti:

  • il Soggetto Promotore (SP), l’Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL), a cui è affidato il compito di promuovere, attivare, gestire e monitorare i tirocini;
  • il Soggetto Ospitante (SO), soggetto classificato dall’ISTAT come “Forme giuridiche disciplinate dal diritto privato”, elencate nell’Avviso pubblico;
  • il Tirocinante, soggetto che abbia compiuto 30 anni, cittadino comunitario residente in Sardegna e cittadini extra UE regolarmente soggiornante alla data della presentazione del progetto e disoccupato, ossia privo di impiego che ha dichiarato, in forma telematica, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego.

Il tirocinio non può essere attivato in favore di destinatari che abbiano già svolto anche parzialmente un tirocinio cofinanziato dall’avviso Tirocini 2017.

Il tirocinio ha una durata di 6 mesi ed è previsto che:

  • inizi il 1° giorno di calendario del mese successivo a quello di approvazione e termini l’ultimo giorno del 6° mese, salvo eventuali sospensioni;
  • il monte ore settimanale sia di 30 ore;
  • il monte ore giornaliero sia di massimo 6 ore;
  • non possa esser svolto nelle giornate domenicali e nei giorni festivi.

Il tirocinio, non essendo un rapporto di lavoro, non prevede alcuna forma di retribuzione, ma un’indennità di partecipazione mensile lorda di € 450,00 per i 6 mesi di tirocinio, per un ammontare complessivo di euro 2.700,00.

L’indennità di partecipazione sarà erogata direttamente dall‘ASPAL, posticipatamente rispetto al mese di riferimento esclusivamente a fronte del raggiungimento di almeno il 70% delle ore di presenza, comprensive delle ore di assenza giustificata, per il mese di riferimento, mentre non è dovuta nel caso in cui il Tirocinante svolga l’attività di tirocinio per un numero di ore inferiore al 70% nel mese di riferimento.

dott.ssa Valentina Demontis

L’Avvocato Andrea Dedoni, è nato a Carbonia il 30 Settembre 1964 ed è iscritto all’albo degli Avvocati della provincia di Cagliari dal 1997.
E’ il titolare dello studio legale Dedoni , coordina, organizza e supervisiona il lavoro di tutti i collaboratori dello studio .

Le competenze dell’Avvocato Dedoni sono il Diritto del Lavoro, il Diritto Civile ed il Diritto Fallimentare. Vanta un’esperienza trentennale nella gestione dei rapporti di lavoro e nel contenzioso nel lavoro: è socio dell’Associazione Giuslavoristi Italiani e dell’Associazione Giuslavoristi Sardi.